In questo periodo, con l'avvicinarsi della scadenza della presentazione del 730, si parla molto di sostituto d'imposta: vediamo chi è, cosa fa e di cosa si occupa.. Il sostituto d'imposta è, per l'appunto, un soggetto che sostituisce il contribuente nell'adempimento degli obblighi fiscali e contributivi, provvedendo al versamento per conto dell'obbligato delle imposte e dei contributi previdenziali agli enti competenti. La figura del sostituto d'imposta è tipica del rapporto di lavoro subordinato.

Come beneficiare del Credito d'Imposta Ricerca e Sviluppo Bandzai

Quali ritenute deve certificare il sostituto d'imposta?

Modello 730/2021 INPS sostituto d'imposta le istruzioni per CAF e professionisti

Che cosa fa e chi è il Sostituto d'Imposta? YouTube

APPALTI NASCE IL SOSTITUTO DEL SOSTITUTO D'IMPOSTA YouTube

Condominio sostituto d'imposta cosa significa e quali sono gli obblighi fiscali

Adempimenti del sostituto d'imposta e cuneo fiscale 2022 Inaz Academy

Credito di imposta cos’è e come funziona e come richiederlo

730, i dati del sostituto d'imposta per il rimborso (quelli obbligatori)

Dichiarazione 730 anche senza sostituto d’imposta

Chi deve fare il 730, come presentare la domanda e quando

Correzione modello 730 come variare il sostituto d’imposta

Cambio Sostituto D'imposta A Luglio feeatryk

Come funziona il Credito d'Imposta per il Mezzogiorno? YouTube

Rimborso 730 cosa fare se è stato indicato un sostituto d'imposta errato

Il condominio è sostituto d'imposta cosa significa?
Rimborsi 730 bloccati. Cosa fare se è cambiato il sostituto d’imposta?

Il sostituto d'imposta nel crowdfunding le novità di Recrowd

Sostituto d'imposta errato cosa fare?

Gli adempimenti per il sostituto di imposta che opera il conguaglio giornalepartiteiva.it
Nell'ordinamento italiano il sostituto d'imposta è una persona o un organismo che sostituisce in toto o solo in parte il contribuente nei rapporti con gli enti di riscossione per il pagamento delle tasse.. A definire meglio il ruolo del sostituto d'imposta ci pensa l'art. 64 co. 1 del DPR n. 600/73, che dice: "Chi in forza di disposizioni di legge è obbligato al pagamento di imposte in luogo.