La riserva naturale dei Ciciu del Villar è un' area naturale protetta del Piemonte, che si trova in località Costa Pragamonti, nei pressi dell'abitato del comune di Villar San Costanzo, tra Busca e Dronero in provincia di Cuneo . Indice. 1 Territorio. 2 Storia. 3 Leggende. 4 Morfologia. 5 Flora e fauna. 6 Strutture ricettive. 7 Galleria d'immagini.. L'area dei Ciciu del Villar è, dal punto di vista naturalistico, un'autentica rarità, e non solo per le sue peculiarità geologiche. In pochi ettari potrai scoprire un'enorme varietà di fauna e di flora. Servono pazienza e silenzio, però, per scoprire queste meraviglie.

Riserva Naturale dei Ciciu del Villar Terres Monviso

CICIU DEL VILLAR RISERVA NATURALE PiemonteOutdoor

Ciciu del villar_11 Scarpone e Salvagente

Riserva Naturale dei Ciciu del Villar Valle Maira

Sabato riapre la Riserva Naturale dei Ciciu del Villar Cuneodice.it

Ciciu del Villar_4 Scarpone e Salvagente

Nella Riserva naturale dei Ciciu del Villar La Riserva nat… Flickr

Due passi tra i funghi giganti della Riserva Naturale dei Ciciu del Villar. Scarpone e Salvagente

Riserva Naturale dei Ciciu del Villar Luoghi Italian Botanical Heritage

RISERVA NATURALE DEI CICIU DEL VILLAR

Ciciu del Villar guida alla visita della riserva naturale

"Ciciu del Villar" La Riserva naturale dei Ciciu del Villa… Flickr

Ciciu del Villar Una giornata di trekking e geologia

Ciciu del Villar guida alla visita della riserva naturale

La Riserva Naturale dei Ciciu del Villar Passeggiata facile da fare con i bambini Viaggiare

Alla scoperta dei Ciciu del Villar Viaggiapiccoli

Riserva naturale dei Ciciu del Villar Villar San Costanzo … Flickr

Riserva Naturale Ciciu del Villar, i fantocci di pietra parchiaperti

Riserva Naturale dei Ciciu del Villar (Villar San Costanzo) All You Need to Know

Riserva Naturale dei Ciciu del Villar Valle Maira
La Riserva Naturale dei Ciciu del Villar è parte integrante dell'Ente delle Aree Protette delle Alpi Marittime. Custodisce anche un'area giochi per bambini e una pic-nic ed è visitabile attraverso una rete sentieristica. Questa si sviluppa in quest'area lussureggiante tra castagni, roverelle e vasti querceti.. Esperienze. Dove mangiare. Dove dormire. Offerte. Info. Cosa. fare. Vedi tutti. Nessun risultato. Info operatori Ufficio stampa B2B Osservatorio turistico Progetti Europei. Quattrocento colonne di terra con un masso per copricapo s'innalzano sul versante sud della bassa Val Maira.